Le attività prestate dallo Studio, ai fini di una corretta gestione dei rischi, sono le seguenti:
- Consulenza tecnica al Datore di lavoro per l’organizzazione di un Piano operativo degli adempimenti conseguenti al D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i.
- Predisposizione di documenti necessari per l’individuazione dei fattori di rischio, dei lavoratori esposti, valutazione dei rischi ed individuazione delle misure di sicurezza e salubrità negli ambienti di lavoro.
- Esame di Vostre documentazioni attinenti gli adempimenti legislativi ed operativi in oggetto.
- Valutazione
- dei rischi ed elaborazione delle misure di prevenzione e protezione
- dei rischi fisici, chimici e biologici.
- delle macchine e delle attrezzature.
- dei luoghi di lavoro.
- delle misure di protezione individuali e collettive.
- delle misure igieniche e sanitarie.
- delle misure di emergenza da attuare in caso di pronto soccorso, di lotta antincendio e di grave ed immediato pericolo.
- della segnaletica di sicurezza e salute.
- della manutenzione di ambienti, attrezzature, macchine ed impianti e dei dispositivi di sicurezza.
- Predisposizione del Documento finale di sicurezza (DVR), contenente le misure di prevenzione e protezione
- Predisposizione Documento Unico Valutazione Rischi Interferenze (DUVRI).
- Predisposizione dei piani di adeguamento e/o di miglioramento.
- Organizzazione dell’elezione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
- Organizzazione della nomina della Squadra addetta all’emergenza (antincendio e primo soccorso).
- Revisione annuale del Documento finale di Sicurezza ed ogni qualvolta si renda necessario per variazioni delle attività o delle attrezzature lavorative, di ampliamenti e modifiche delle strutture e degli impianti, variazioni che saranno prontamente comunicate da Codesto Gruppo.
- Verifica della corretta esecuzione degli adeguamenti prescritti e relativi sistemi di controllo delle misure (sopralluoghi, circolari con prescrizioni, ecc.).
- Eventuali rivalutazioni dei rischi e misure di tutela nel corso degli anni successivi con aggiornamento del documento di valutazione dei rischi.
- Eventuale verifica dei documenti già in possesso della Committente.
- Programmi di informazione del personale, con consegna ai partecipanti di apposita “Guida pratica per il lavoratore”.