L’attività professionale dello studio tecnico necessaria per la redazione e/o revisione delle Tabelle Millesimali è la seguente:
- riunione preliminare, da tenersi nel Condominio, identificazione ed associazione delle singole unità immobiliari ai rispettivi proprietari, indicazione e decisione delle parti comuni da assoggettare alla comunione, consegna di copia titoli di proprietà, planimetrie catastali, copia documento del proprietari e relativi codici fiscali;
- eventuale acquisizione di planimetrie catastali presso l’Agenzia del Territorio, mediante conferimento di delega scritta al tecnico;
- ricognizione per ogni unità immobiliare per l’attribuzione dei coefficienti alle singole stanze; nel caso non sia disponibile la planimetria catastale, si procederà al rilievo metrico della singola unità immobiliare;
- studio degli elementi acquisiti e rilevati con l’elaborazione dei coefficienti da attribuire alle singole unità immobiliari, formazione delle tabelle per ogni singola parte condominiale con suddivisione degli spazi comuni a seconda delle unità immobiliari che ne godono;
- consegna delle tabelle millesimali al Committente per l’approvazione finale.